L'ambulatorio riaprirà da martedì 21 aprile

Gentili pazienti,

a partire da martedì 21 aprile 2020 lo studio oculistico del Dottor Carpi riprenderà l’attività ambulatoriale su appuntamento.

Per tutelare la salute dei pazienti e del personale lo studio da sempre mette in pratica procedure di sanificazione degli ambienti, disinfezione della strumentazione, adeguate norme igieniche e di sterilizzazione.

Riteniamo tuttavia opportuno illustrare tali procedure nonché quelle ulteriori dettate dalla contingente situazione sanitaria.

VENGONO EFFETTUATE

 

1) Purificazione e Sanificazione continua di tutti gli ambienti mediante:

sistema di Ozonizzazione notturno e a Raggi UVC diurno (1)

2) Depurazione continua dell’aria mediante:

sistema di filtrazione continua dell’aria con filtri Hepa e carboni attivi (2)

3) Sanificazione pavimenti e pareti mediante:

detergenti atti a ridurre il numero di contaminanti e consentire di mantenere per un periodo adeguato il livello di sicurezza per la contaminazione da germi

4) Disinfezione della strumentazione:

Il personale disinfetta ogni volta, con prodotti specifici, ogni parte della strumentazione che viene a contatto con il paziente.

5) Detergenti igienizzanti per le mani:

All’interno della sala d’aspetto e in ogni studio medico sono posizionati degli erogatori di sostanze detergenti-sterilizzanti per le mani e il paziente deve servirsene appena arrivato in studio e con frequenza ogni qualvolta lo ritenga necessario (questi gel forniscono disinfezione globale contro virus e batteri).

NUOVI PROTOCOLLI

I pazienti che si sottopongono a visita devono obbligatoriamente presentarsi nello studio privi di qualsiasi disturbo respiratorio, non devono avere parenti positivi per COVID 19, devono avere una mascherina (obbligatoria per decreto) e guanti.

In caso di assenza di tali dispositivi lo studio fornirà mascherina e guanti.

I pazienti con raffreddore, febbre o sintomi influenzali devono informare il personale che provvederà a posticipare la visita dopo il completo recupero fisico.

Appena arrivato nello studio, il paziente dovrà igienizzarsi immediatamente le mani (con o senza guanti) con il gel disinfettante del dispenser posizionato all’ ingresso ed indossare i guanti in polietilene forniti dal personale dello studio.

La sala d’attesa, così come gli ambulatori medici, sono molto ampi e permettono il mantenimento di una abbondante distanza sociale tra i presenti.

Tuttavia al fine di ridurre ulteriormente i contatti interpersonali e limitare il numero di persone che accedono allo studio, gli accompagnatori dei pazienti autosufficienti non entreranno negli ambulatori e dovranno tornare a riprendere il proprio familiare a visita terminata.

Il personale cercherà di limitare il più possibile la permanenza dei pazienti nelle sale d’attesa.

Tutto il personale: amministrativo, indossa mascherine PPF2 e guanti.

Tutto il personale medico e paramedico indossa camici e guanti monouso, occhiali o visiera protettiva e mascherine FFP2.

Tutta la strumentazione necessaria alla visita e le apparecchiature necessarie vengono sottoposte a disinfezione prima di ogni utilizzo.

Vengono eseguiti preferibilmente esami “no contact “ (OCT, microperimetria, Tonometria a soffio, autorefrattometria). In caso di esami a contatto (per esempio per trattamenti laser) le lenti utilizzate vengono di norma lasciate immerse in soluzione idroalcolica e abbondantemente lavate prima dell’uso.

Alcuni strumenti sono dotati di particolari schermi che impediscono la diffusione di droplets (goccioline). Il paziente non deve mai parlare durante la visita allo strumento.

Si utilizzano colliri in confezione monodose.

Le segretarie sono separate dal paziente da opportuni schermi in plexiglass che lasciano lo spazio (tipo posta) per la consegna di documenti e lettori.

I pazienti sono invitati a non stringere la mano al personale dello studio ed evitare baci, abbracci nonchè qualsivoglia contatto fisico.


Maggiori informazioni sugli strumenti di disinfezione

(1) Sistema di purificazione-sanificazione- aria mediante Ozobox by Purisan: sfrutta le naturali proprietà igienizzanti di ozono, ioni negativi e raggi UV a partire dall'ossigeno presente nell'aria. Abbatte la carica microbica e virale con un sistema che va oltre la semplice filtrazione, per una disinfezione totale che elimina il 99,99% di allergeni e particelle inquinanti (diurno a raggi UVC e Ionizzazione, notturno solo Ozonizzazione).

L'aria entra all'interno di Ozobox, che cattura l'ossigeno presente nell'aria e lo trasforma in ozono. Uno speciale dispositivo proietta le molecole di ozono nella stanza, che iniziano la loro azione battericida, virucida e deodorante. In base al programma selezionato, intervengono anche la produzione di ioni negativi e di raggi UV per intensificare l'azione germicida. A fine trattamento, il sistema di recupero cattura l'ozono e lo riconverte in ossigeno, accelerando il suo processo di decadimento naturale.

Ozono: L'ozono è un gas naturale composto da tre molecole di ossigeno che si forma per azione dei raggi UV e delle scariche elettriche. Uccide gli agenti inquinanti per lisi cellulare, un meccanismo che altera gli enzimi interni della cellula, attacca la sua membrana protettiva e la disgrega. A differenza dei disinfettanti chimici (cloro, sali d'ammonio, etc...) non produce sottoprodotti e residui. Dopo aver igienizzato e deodorato, l'ozono si riconverte in ossigeno entro 20/30 minuti. In questo intervallo è possibile percepire un lieve odore pungente, che segnala l'avvenuta uccisione dei microrganismi da parte dell'ozono e la corretta sanificazione dell'ambiente.

Ioni negativi: Gli ioni negativi vengono generati dai raggi solari, dai venti e dalle maree. Si formano in presenza di fenomeni naturali come i temporali, il frangersi delle onde e lo scrosciare dell'acqua delle cascate. Sono chiamati anche "ioni buoni" per i loro effetti benefici sugli essere viventi, persone, piante e animali, perché abbattono le polveri, contrastano gli effetti negativi dovuti all'esposizione ai dispositivi elettrici e aiutano contro asme e allergie, aumentando la sensazione di benessere all'interno dell'ambiente domestico.

Raggi UV: I raggi UV costituiscono circa il 10% della luce emessa dal Sole e possono essere riprodotti da particolari lampade. Hanno un elevato potere germicida tale da abbattere sensibilmente la carica microbica e indurre la formazione di ozono. Intervengono, quindi, nel processo di sanificazione per supportare e intensificare l'azione igienizzante dell'ozono.

(2) Sistema di filtrazione aria Philips che mediante filtro NanoProtect HEPA ultra spesso e Vitashield IPS è in grado di rimuovere efficacemente le particelle ultrasottili anche di appena 0,02 um ), il 99,97% dei comuni allergeni, il 99,9% dei batteri e virus come H1N1. Offre inoltre protezione da gas nocivi come formaldeide, toluene e composti organici volatili.

Tecnologia di purificazione intelligente: rileva i livelli di inquinamento in tempo reale e rimuove automaticamente le principali minacce dell'aria interna; Rimuove in modo efficace il 99,97% delle particelle con dimensioni di appena 0.3 micron*, tra cui allergeni presenti nell'aria come polline, acari della polvere, virus e batteri;

Purificazione istantanea: grazie al sistema di circolazione dell'aria 3D, pulisce l'aria di una stanza di 20 m² in meno di 8 minuti; superfici consigliate fino a 104 m² e CADR di 400 m³/h;

Sensore di livello professionale, che esegue automaticamente la scansione in tempo reale delle sostanze inquinanti presenti nell'aria 60000 volte al minuto, 6000 volte al secondo che visualizza la qualità dell'aria in tempo reale e fornisce un riscontro visivo sulla qualità in 4 stadi;

Filtro integrato 3 in 1: pre-filtro, HEPA per particelle e allergeni e carboni attivi per gas nocivi e odori.

 

ATTENZIONE:

I PAZIENTI CON CONGIUNTIVITI DEVONO FARSI VISITARE NEGLI AMBULATORI OSPEDALIERI DI OCULISTICA

E’ NECESSARIO RISPETTARE LE PRECAUZIONI SU MENZIONATE SENZA NESSUNA DEROGA

Per tutte le informazioni sul nuovo coronavirus rimandiamo al sito del Ministero della Salute.